Evento della Settimana transfrontaliera del Geoparco del Kras-Carso, organizzato nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II, cofinanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
Partecipazione gratuita
Un’attività avventurosa per bambini e ragazzi che, accompagnati dai genitori, andranno a caccia di geo-tesori: lungo un percorso di 4 km tra boschi, prati e campi coltivati scopriranno grotte, torrioni di roccia, rocce e fossili, che testimoniano la storia geologica del Carso.
Partenza dal paese di Col, ai piedi di un colle dominato da un antico santuario, per arrivare al pittoresco borgo di Voglje, curiosando tra fontane, case con tetti in pietra, pozzi, portali con antiche iscrizioni potranno conoscere la vita e le tradizioni del Carso. Arrivo sulla rocca del Tabor.
I partecipanti, seguendo le indicazioni degli esperti del geoparco e aiutati da una mappa, dovranno individuare il percorso, risolvere i quiz e rispondere alle domande, per scoprire la geodiversità del Carso.
Al termine i giovani geo-esploratori riceveranno il premio e la merenda.
Iniziativa per bambini di almeno 7 anni.
L’evento si svolge in lingua slovena e italiana.
Attrezzatura: Si consigliano pantaloni lunghi, scarpe da escursionismo e una borraccia con l’acqua.
Registrazione: L’evento è gratuito. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria entro il 29 maggio 2025 all’indirizzo di posta elettronica curiosidinatura@gmail.com o al numero telefonico +39 340 556 9374 ovv. cell. e WhatsApp +39 320 271 7508 (Sloveno).
Punto di ritrovo: nei pressi del cimitero di Col (Monrupino-Repentabor)
45.7171666770372, 13.805302202122583
Organizzato da: Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia, Curiosi di natura, Park Škocjanske jame e ORA Krasa in Brkinov