it

Per gli antichi luoghi sacri attorno a Lokev

3 - 4 ure

Alla scoperta del patrimonio spirituale del pre-cristianesimo e dei luoghi sacri.


Si inizia presso il parcheggio della grotta Divaška jama verso la roccia Triglavce, dove all’epoca si svolgevano i riti di fertilità degli ortaggi e si implorava l’aiuto degli spiriti per i discendenti maschi. Per raggiungere la roccia bisogna percorrere il sentiero ripido che richiede maggiore attenzione. Definizione e rappresentazione del rito. Passeggiata per la landa di 15 minuti in ciascuna direzione. Si ritorna al punto di partenza per visitare l’oracolo da dove prevedevano il tempo. Passeggiata facile di 15 minuti in ciascuna direzione. Prendere la macchina in direzione Lokev e fino alla strada per la grotta Vilenica. Da lì si prosegue a piedi per 15 minuti su un terreno dinamico fino a raggiungere l’ex tempio di Gluhi dol dedicato al dio Triglav. Definizione del ruolo del tempio e dei riti. Ritornare al punto di partenza seguendo il percorso circolare.


Prezzo:


● adulti: 15 €/persona
● studenti e senior: 10 €/persona
● bambini tra i 6 e 15 anni d’età: 7 €/persona
● bambini di età prescolare: gratis


Sconto del 20% per gruppi di minimo 15 persone.
 

Orari di apertura

Previo accordo.

Boris Čok

Pensionato con licenza di guida locale per il Carso dal 2009. Amante e ricercatore del paesaggio storico, naturale e culturale del Carso Autore nel 2012 del volume V siju mesečine (ljudsko izročilo Lokve, Prelož in bližnje okolice) (Al chiaro di luna) (costumi e usanze popolari di Lokev, Prelož e dei dintorni)), collaboratore del manuale della costruzione a secco e autore del contributo sui segni dei portoni sul Carso, inserito nel 2015 nell’antologia Nesnovna krajina Krasa (Paesaggio immateriale del Carso), collaboratore di molteplici documentari realizzata dal servizio nazionale della radiotelevisione slovena. La mia società Krasovila s.p. fornisce e organizza lezioni e workshop sulla costruzione a secco.

Durata
3 - 4 ure
Lingua dell’esperienza
sloveno, serbocroato, italiano, inglese
Numero di persone
Da 8 a 25
Prezzo
Da 7 a 15 € a persona
Boris Čok

Pensionato con licenza di guida locale per il Carso dal 2009. Amante e ricercatore del paesaggio storico, naturale e culturale del Carso Autore nel 2012 del volume V siju mesečine (ljudsko izročilo Lokve, Prelož in bližnje okolice) (Al chiaro di luna) (costumi e usanze popolari di Lokev, Prelož e dei dintorni)), collaboratore del manuale della costruzione a secco e autore del contributo sui segni dei portoni sul Carso, inserito nel 2015 nell’antologia Nesnovna krajina Krasa (Paesaggio immateriale del Carso), collaboratore di molteplici documentari realizzata dal servizio nazionale della radiotelevisione slovena. La mia società Krasovila s.p. fornisce e organizza lezioni e workshop sulla costruzione a secco.

Potrebbe anche interessarvi

Il sito web utilizza i cookie per fornire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e monitorare le statistiche delle visite.

Facendo clic su “Acconsento”, si dichiara di essere d’accordo con l’utilizzo dei cookie. In caso contrario, si prega di fare clic su “Non acconsento”.Ulteriori informazioni
Non acconsento Acconsento