Visita guidata della camera commemorativa di Srečko Kosovel
Il viaggio per il patrimonio letterario nella camera commemorativa.
Scoprite le particolarità architettoniche della camera e il suo concepimento. Conoscerete i racconti della vita del sommo poeta del Carso, le sue opere e l’ispirazione creativa nonché i suoi piani. Sulle tracce del patrimonio letterario potrete esplorare anche il periodo in cui ha vissuto. Sfogliate le varie edizioni delle poesie in lingua slovene e nelle traduzioni.
La vecchia scuola di Sežana, ovvero la struttura in cui il 18 marzo 1904 nacque Srečko Kosovel, è stata ristrutturata nella camera commemorativa del poeta nel 1976 seguendo l’idea originale dell’architetto Janez Suhadolc che decise di seguire lo stile del costruttivismo e di regalare un percorso di vita e creativo di uno dei maggiori esponenti della poesia slovena. Attraverso i racconti, il filmato e la collezione, oltre che con la lettura delle opere di Kosovel, gli ospiti hanno l’opportunità di scoprire la proficua vita del giovane poeta carsolino che tutt’oggi, a quasi un secolo dalla sua morte, riesce a ispirare ognuno di noi grazie alla sua autenticità e attualità, oltre che per il carattere critico e visionario.
Il programma comprende:
- visita guidata della camera commemorativa,
- presentazione della vita e delle opere di Srečko Kosovel,
- filmato sulla vita e sulle opere del poeta,
- mostra.
Orari di apertura
La stanza commemorativa di Kosovel a Sežana è aperta secondo il seguente orario:
- il martedì dalle 8:00 alle 11:30,
- il mercoledì e il giovedì dalle 12:30 alle 16:00,
- il venerdì dalle 8:00 alle 11:30.
Su appuntamento, la visita è possibile tutti i giorni dell’anno.

Per la sua particolarità architettonica, lo spazio costruttivista della stanza commemorativa di Kosovel affascina ogni visitatore. L’ambiente appare fresco, interessante, moderno, all’avanguardia e contemporaneo – proprio come la poesia di Srečko Kosovel.
Il poeta si rivolge a lettori di tutte le età. Il contenuto della visita guidata viene adattato in base all’età dei visitatori.
Durante il viaggio attraverso la vita e la ricca opera creativa del giovane poeta e pensatore, ci immergiamo insieme nelle delicate impressioni del Carso, scopriamo l’unicità dei suoi kons, cerchiamo risposte alle domande fondamentali dell’esistenza e allo stesso tempo riflettiamo criticamente sul mondo che ci circonda. Con l’aiuto delle parole di Kosovel, ci mettiamo alla ricerca della bellezza, della verità e della giustizia.

Per la sua particolarità architettonica, lo spazio costruttivista della stanza commemorativa di Kosovel affascina ogni visitatore. L’ambiente appare fresco, interessante, moderno, all’avanguardia e contemporaneo – proprio come la poesia di Srečko Kosovel.
Il poeta si rivolge a lettori di tutte le età. Il contenuto della visita guidata viene adattato in base all’età dei visitatori.
Durante il viaggio attraverso la vita e la ricca opera creativa del giovane poeta e pensatore, ci immergiamo insieme nelle delicate impressioni del Carso, scopriamo l’unicità dei suoi kons, cerchiamo risposte alle domande fondamentali dell’esistenza e allo stesso tempo riflettiamo criticamente sul mondo che ci circonda. Con l’aiuto delle parole di Kosovel, ci mettiamo alla ricerca della bellezza, della verità e della giustizia.