it
La festa del vino novello sul Carso

La festa del vino novello sul Carso

  • Dove
    Carso
  • Quando

Quest’anno il programma della festa del vino novello sul Carso non prevede solo le tradizionali cantine aperte disseminate per tutta la regione, ma si è evoluto in una vera e propria manifestazione transfrontaliera che in occasione dei suoi dieci anni ha pensato di arricchire ulteriormente i contenuti!

Dal 6 al 16 novembre 2025 vi invitiamo a esplorare l’incantevole paesaggio carsico tinto di meravigliose sfumature tipicamente autunnali nonché ricco di eventi boutique e esperienze indimenticabili!

La festa del vino novello culminerà, come sempre, il sabato di san Martino, ovvero l’8 novembre, quando i tantissimi produttori lungo la strada del vino vi danno il benvenuto nelle loro cantine aperte collegate tra loro dal servizio autobus gratuito. Il sabato di san Martino a Sežana propone il mercatino con tutti i sapori locali, invece la piazza principale di Dutovlje e Pliskovica funge da perfetto scenario per gustare l’offerta enogastronomica locale. Anche in questa edizione potrete visitare i diversi punti e brindare con il vino nuovo a Gorjansko. Il festival del vino di Štanjel passerà all’insegna dei migliori vini e dei piatti esclusivi con tanto di musica dal vivo e esperienze tipiche nella perla del Carso. Per iniziare al meglio il sabato ci penserà la corsa autunnale a Lipica.

La festa del vino novello sul Carso una vera e propria festa del divertimento, delle specialità gastronomiche e degli inconfondibili vini da entrambi i lati del confine.

www.ita-slo.eu

Il servizio autobus tra le cantine aperte e durante la Festa del vino novello sul Carso è organizzato nell’ambito del progetto KRAS-CARSO II, co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale).

Programma

SABATO DI SAN MARTINO, 8 novembre

dalle 10 alle 19 – Cantine aperte lungo la Strada del vino del Carso

Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19. Durante queste ore sarà disponibile anche il servizio autobus. Per maggiori informazioni cliccare CANTINE APERTE. Per gli orari e le line degli autobus cliccare SERVIZIO AUTOBUS.
Organizzato da: Comune di Sežana e ORA Krasa in Brkinov

dalle 10 alle 18 – Il sabato di San Martino a Sežana (Sežana, piazza Trg osvoboditve)

La piazza Trg osvoboditve (dinanzi alla chiesa) vi aspetta con il mercato del vino, dei prodotti caserecci e delle esperienze locali.
tra le 12 e le 12:30 – esibizione della banda Kraška pihalna godb​a
Fornitori: Veronica’s Grill, agriturismo Atelšek, Jana Štok, Krasni cvet, Associazione intercomunale delle persone disabili Sežana e programma d’intrattenimento.
Organizzato da: Comune di Sežana e ORA Krasa in Brkinov

alle 10 – L’incantevole avventura del Battello d’oro (Sežana, piazza Trg osvoboditve)

Si parte con la visita guidata e gratuita del BATTELLO D’ORO, una vera e propria passeggiata poetica per famiglie e per i luoghi in cui visse Srečko Kosovel, il poeta del Carso. Con le sue opere vi imbarcherete sul mare della liricità, della creatività per collezionare gli zecchini e i timbri e arrivare dunque fino al premio finale. In compagnia del folletto del Carso Dobrošin conoscerete anche la vera musa della poesia.
Punto di ritrovo: Ufficio turistico di Sežana, Prečna ulica 2, Sežana
La visita è gratuita. Acquisto obbligatorio del libretto Battello d’oro di 7 euro per affrontare la missione, collezionare i zecchini e raccogliere i timbri. Ogni bambino usa il proprio libretto.
Per acquistare il libretto e registrarsi cliccare QUI.
Organizzato da: Zavod Škrateljc e comune di Sežana

dalle 10 – Festa di san Martino, Prosecco (Italia)

dalle 10 alle 12 Passeggiata naturalistica per grandi e bambini per la riserva del Programma sull’uomo e la biosfera: le storia dei ripidi versanti, dei muretti a secco e dei sentieri che raggiungono la costa adriatica.
Registrazione: evento gratuito, registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica info@ampmiramare.it.
Organizzato da: WWF AMP Miramare e Partenariato dell'edilizia carsica in pietra a secco 
alle 14 – Torneo di briscola per beneficenza (Prosecco, Casa del Prosekar)
alle 21 – Concerto (Kulturni Dom Prosecco e Contovello)

alle 11 – Corsa autunnale sul Carso, Lipica

Da 20 anni consecutivi la corsa autunnale sul Carso è l’occasione perfetta per sgranchirsi le ginocchia in questo sabato di san Martino.
Programma:
alle 10 – Passeggiata per il Museo vivo del Carso, partenza all’Allevamento di Lipica
alle 11 – Corsa di 9 km, partenza all’Allevamento di Lipica
alle 11 – Corsa di 6 km, partenza all’Allevamento di Lipica
Registrazione sul sito internet www.tekaskipozdrav.si/prijava entro il 5 novembre 2025. Tutti i dettagli sono pubblicati su www.tekaskipozdrav.si.
Organizzato da: Zavod ŠTIP

dalle 11 alle 20 – La festa del vino a Štanjel

alle 11 – Visita guidata per gli angoli più suggestivi di Štanjel
Prezzo della visita: 7 euro a persona che potete pagare presso qualsiasi cassa a Štanjel. Prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica info@visitstanjel.si o al numero telefonico +38641 383 986. Il punto di ritrovo è accanto alla chiesa.
alle 11 – L’incantevole avventura dei folletti Škratji Kras - marcia guidata
Organizzato da: Zavod Škrateljc
dalle 11 alle 20 – Offerta enogastronomica al castello di Štanjel
Degustazione di vini, dei salumi carsici, dei formaggi e degli altri prodotti locali con tantissimi fornitori.
Cantine vinicole: cantina vinicola Orel, vini Škabar, vini Štoka, azienda agricola Ukmar, vini Fabjan, vini Furlan, vini Kobal, Vinakras, casale Perinovi, vini Vrabec, azienda agricola Mržek, vini Rebula, azienda agricola Buntovi, vini Starc, azienda agricola Sorta, vini Sanabor, vini Uhelj, azienda agricola Kosmina, vini Štolfa, azienda agricola Oštirjevi, casale Bole
Con la partecipazione dei ristoratori: Grad Štanjel Restaurant, Koča na Kokoši, Toncevi eco estate, azienda agricola Sovdat, prosciutteria Kras, Domačija Čilčevi, azienda agricola e caseificio ecologico, azienda agricola Kosmina, pasticceria Sašine butične sladice Pr’sladki Saški, caseificio Orel
Partecipano al mercatino di san Martino: Artigianato, Zvonka Polak s.p., ceramiche DOBO, Tatjana Dobovšek s.p., Knitke, pasticceria Sašine butične sladice Pr sladki Saški, fruttaiolo Kerševan, apicoltura Furlani, LiliNA, istituto Zavod Terra Rossa/Monstermade, gioielli Nakit Alessia, Afrikatja, Knitart, Capsoolart, Ana Batart, psicoterapia Pot, Romana Čolić s.p., Testeninko, Lavanda iz Gračišča, Martina Jazić s.p., Petjana, Petja Berginc Fučka s.p., Ditta Bernardis, Zala Kapa, Totomo, apicoltura pri Marjanu, azienda agricola pri Bašlju, articoli a maglieria Alenka Troha, cuciture Jerica kreativno šivanje, Zeliščni raj slovenske Istre, Lory Kvačkarica, Za & Ra, Mojca Novak - domek, Mihaela Jarc
dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Cestino di fiori autunnali
Laboratorio creativo dei fiori secchi arrangiati in cestini intrecciati.
Prezzo: 60 euro a persona (55 euro per due persone, 50 euro per tre o più persone). Registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica shop@bycaramia.com.
Organizzato da: By Caramia
dalle 13 alle 20:30 –  Musica dal vivo: Trio Ne joči pevec
alle 15 – Benedizione del vino con programma culturale e proclamazione dei migliori produttori di vino
dalle 16 – Passeggiata per il borgo accompagnati dal sassofonista Tomaž Nedoh
alle 16 – Visita guidata per gli angoli più suggestivi di Štanjel
Prezzo della visita: 7 euro a persona che potete pagare presso qualsiasi cassa a Štanjel. Prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica info@visitstanjel.si o al numero telefonico +38641 383 986. Il punto di ritrovo è accanto alla chiesa.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov

alle 11 – La villa, il giardino e il vino (giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e Vinakras, Sežana)

L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha anche altre bellissime sfumature: i doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 28 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria entro il 5 novembre alle ore 13 all’indirizzo di posta elettronica info@vrtsezana.si. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: Komunala Sežana e Vinakras

alle 11 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)

Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

dalle 11 alle 22 – La festa di san Martino a Pliskovica (Pliskovica, pergola dell’amicizia europea) 

A Pliskovica vi aspettano i migliori vini dei produttori locali e le deliziose pietanze preparate dal circolo di sviluppo Pliska, invece l’apicoltura Petelin vi vizierà con le specialità a base di miele. Fermatevi per un po’ di tradizione e ottima compagnia!
Fornitori: Agriturismo Petelin – Durcik, vini Vrabec, P_av distilleria boutique dell’azienda agricola Vrabči, viticoltura e vini Županovi, apicoltura Petelin
Benvenuti a Pliskovica!
Organizzato da: Circolo di sviluppo Pliskovica e ostello della gioventù di Pliskovica

dalle 12 alle 17 – Offerta gastronomica di san Martino (Dutovlje, piazza principale)

I circoli e i fornitori di Dutovlje vi aspettano nella piazza centrale del paese con tantissime bontà locali e i loro vini esclusivi.
Fornitori: Cantina vinicola Štok, vini Širca–Kodrič, circolo dei raccoglitori di funghi di Sežana e compagnia di cacciatori di Dutovlje
Organizzato da: Comune di Sežana e paese Dutovlje

dalle 14 – San Martino come una volta (Gorjansko, campo sportivo)

Fornitori: Azienda agricola Kosmina, vini Štrekelj, vini Tragin, vini Zavadlal, azienda agricola Grgič, vini Jazbec
dalle 14 – Festa sotto il tendone con l’orchestra a fiati di Komen, divertimento, cibo e musica al campo sportivo del paese
dalle 17:30 – Nuša Derenda
A Gorjansko è disponibile il parcheggio per camper.
Organizzato da: Associazione di sviluppo, cultura, turismo e sport di Gorjansko

ore 15 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)

Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

alle 19 – LA LA LAJF (Sežana, centro culturale Srečko Kosovel)

Il nuovo spettacolo La La Lajf del mitico duo Perica Jerković & Robert Petan! Completamente sold out dalla sua prima al Siti Teater di Lubiana. Per una serata ricca di divertimento, canti e risate.
Prezzo: 21 euro a persona. Punto vendita: cassa del centro culturale Srečko Kosovel a Sežana e sul sito www.kosovelovdom.si.
Organizzato da: Centro culturale Srečko Kosovel

alle 20 – Concerto serale di san Martino (Sežana, tendone di fronte all’ufficio postale e alla banca)

TABU e Nočni Skok
Prezzo: 10 euro (incluso un bicchiere di Terrano o succo).
È vietato introdurre bicchieri di vetro, la consumazione non si paga in coupon per vino e cibo.
Organizzato da: Media Team e comune di Sežana

L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma. La Festa del vino novello sul Carso 2025 è organizzata dal comune di Sežana e dalla società ORA Krasa in Brkinov con la collaborazione del comune di Komen e la partecipazione di tantissime organizzazioni e fornitori locali.  Tutti i prezzi sono validi il giorno dell’evento e sono compresi dell’IVA.

PROGRAMMA DI ACCOMPAGNAMENTO

Giovedì, 9 novembre

alle 16 – 6a edizione della valutazione dei vini da parte dell’Ordo Equestris Vini Europae (castello di Štanjel)

alle 18 – Workshop su come combinare le tipiche specialità della cucina e i vini del Carso (castello di Štanjel)

Il workshop pensato dal ristorante Grad Štanjel per i produttori di vino su come abbinare le tipiche specialità della cucina tradizionale e i vini del Carso.
Organizzato da: Ordo Equestris Vini Europae e ORA Krasa in Brkinov

Venerdì, 7 novembre

dalle 17 alle 20 – Laboratorio creativo: WINE@ART TERRANO IN COLORE (Križ, cantina vinicola Tavčar – Pri Starčih)

Unitevi al magico workshop creativo in occasione di cui maneggeremo con il simbolo del Carso - il vino Terrano! Il laboratorio si tiene sotto l’occhio attento del pittore Radko Oketič e di Erna Kopše, presidente dell’associazione culturale Kras.
Cosa faremo? Sui fogli d’acquarello disegneremo con il vino che si trasformerà nel pigmento, nell’ispirazione e del racconto delle nostre idee. Ogni goccia rifletterà i colori della terra, del sole e della tradizione. Il laboratorio è adatto a chiunque: dai principianti curiosi di provare questa nuova tecnica ai disegnatori più esperti. Sarete provvisti di tutto il necessario, anche dei fogli, dei pennelli e, naturalmente, del Terrano!
Per completare l’evento ci penseranno le specialità locali e il dibattito sull’arte e sul vino del Carso.
Prezzo: 20 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica katjusa.tavcar@gmail.com o al numero telefonico +386 31 329 622 (Katjuša).
Organizzato da: Cantina vinicola Tavčar - Pri Starčih e associazione culturale Kras

dalle 17 – San Martino dal produttore dell’anno – Indimenticabile esperienza dei sapori e della tradizione (Sežana, Vinakras)

alle 17:30 – Workshop con Valentin Bufolin
Un evento spettacolare nell’incantevole atmosfera del cortile Vinakras. San Martino dal produttore dell’anno unisce i migliori affettati carsici e l’ottimo vino. L’esclusivo workshop guidato è organizzato insieme alla prosciutteria Kras per esplorare l’arte dell’abbinamento armonioso dei pregiati saluti targati Kras e dei migliori vini Vinakras.
Il workshop sarà guidato da Valentin Bufolin, il migliore sommelier della Slovenia, che con il suo sapere, le esperienze e l’inimitabile senso per completare i gusti ci porterà nel mondo in cui ogni sorso e ogni boccone racconta la storia del Carso. Parteciperanno all’evento anche due massimi esperti del settore:
- Luka Pangos, capo enologo della cooperativa Vinakras che svelerà i segreti della viticoltura e dell’enologia sul Carso, e
- Tadej Kaltnekar, capo tecnologo del programma Carso, che parlerà della prosciutteria e del processo produttivo dei salumi nostrani. 
Prezzo: 20 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Acquisto biglietti e maggiori informazioni all’indirizzo di posta elettronica turizem@vinakras.si o al numero telefonico +386 (0)31 643 385. L’evento si svolgerà dalle 17:30 alle 18:30 nella sala degustazioni Vinakras (Sejmiška pot 1a, Sežana).
alle 19 – L’esperienza gastronomica e musicale di san Martino nel cortile carsico della cooperativa Vinakras
A seguito del workshop siete invitati a vivere l’esclusivo evento di san Martino in cui il cortile carsico della cooperativa Vinakras regalerà l’atmosfera ideale per il connubio di musica e cucina. I migliori salumi della prosciutteria Kras e gli ottimi vini Vinakras saranno accompagnati dalle melodie del duo Akustik/Tiasha & Matej. L’evento è gratuito. In caso di maltempo si svolgerà nella cantina carsica Vinakras. Maggiori informazioni sul sito www.vinakras.si.
Organizzato da: Vinakras Sežana

alle 20 – Magnifico: Tour Alpe Adria (Sežana, centro culturale Srečko Kosovel)

Prima di pubblicare il suo ultimo album Alpe Adria, la star della musica slovena Magnifico ha deciso di intraprendere l’omonimo tour per proporre sia i brani dell’album sia le sue hit più amate. Il primo lavoro in studio di Magnifico dopo quasi dieci anni presenta una combinazione preziosa di varie influenze musicali che hanno accompagnato l’artista durante la sua carriera, ma che per l’occasione ha deciso di proporre in una qualità tanto innovativa quanto fresca.
Prezzo: 35 euro a persona in prevendita o 38 euro il giorno del concerto. Sconto del 10 % per gli abbonati del centro culturale Srečko Kosovel, senior e persone disabili. Punti vendita: cassa del centro culturale Srečko Kosovel a Sežana e sul sito www.kosovelovdom.si.
Organizzato da: Centro culturale Srečko Kosovel

Domenica, 9 novembre

alle 10 – Brunch nei vigneti (Tomaj, viticoltura e vini Petelin–Rogelja)

Che ne dite di una piacevole passeggiata guidata per Tomaj e fino ai vigneti della famiglia Petelin-Rogelja dove vi aspetta uno squisito brunch? Abbiamo arricchito la degustazione dei vini esclusivi con dei deliziosi spuntini realizzati da Ljubiša Smiljanič, invece sorseggiando il liquore di Terrano potrete gustare il nostro dolce e conoscere un po’ della lunga storia della viticoltura sul Carso.
Menù: mini panino con salsiccia, brioche casereccio con pancetta carsica e formaggio, salsa di Terrano con polenta, filetto di manzo alla tartara con crema alle erbe su crostino disidratato, mini focaccia con prosciutto, profiterole con ricotta alle erbe e funghi porcini; dolci: mini strudel di mele e pinoli, crespelle con marmellata di prugne, panna cotta allo yogurt con noci e uvetta. Il menù è accompagnato da tre vini selezionati e dal liquore di Terrano. Serviamo anche il succo di mela, il tè di menta e melissa, il caffè, il succo di sambuco con agrumi.
Prezzo: 39 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica tinkara.gulic@sezana.si entro il 6 novembre con pagamento entro le ore 12 del 7 novembre.
In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Organizzato da: Viticoltura e vini Petelin–Rogelja e comune di Sežana

alle 10 – Visita guidata della mostra MUŠIČ – CORPI DEI PAESAGGI (castello di Štanjel)

Un viaggio alla scoperta delle immagini dell’artista in tre location-simbolo: il dialogo tra i paesaggi ai margini del Carso a Štanjel, la mitica sala Zurigo e l’atelier dell’artista esposti nel Palazzo Attems Petzenstein e infine i corpi dei paesaggi nel castello Dobrovo nel cuore del Collio sloveno.
Nelle sue visioni Zoran Mušič è riuscito a racchiudere due motivi iconografici importanti, ovvero il corpo ed il paesaggio, combinandoli e completandoli in maniere mai viste prima. Le opere esposte rievocano le sensazioni tra il paesaggio ed i motivi figurativi, di una fusione completa tra la terra e l’uomo che esalta il mondo del corpo ed il corpo del mondo. La visita guidata della mostra Mušič – Corpi dei paesaggi verrà eseguita dalla critica d’arte dr. Nelida Nemec.
Prezzo: 7 euro per adulti.
Organizzato da: GO25 e ORA Krasa in Brkinov

alle 11 e 15 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)

Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

Martedì, 11 novembre 

alle 18 – Benedizione del vino nuovo a Dutovlje (Dutovlje, casale Bunčetovi)

Organizzato da: Paese di Dutovlje


Mercoledì, 12 novembre 

alle 18 – Spettacolo teatrale Skupaj, pa še mama! (Križ, centro comunale)

Nik e Lana sono una giovane coppia che decide finalmente di vivere sotto lo stesso tetto. Tutto andrebbe a gonfie vele se non per un piccolo dettaglio. Milojka, la mamma di Nik che con il suo carattere tanto caloroso quanto impertinente metterà a prova il rapporto del figlio e della nuora per una serata ricca di risate e lacrime.
Prezzo: offerta volontaria.
Organizzato da: Associazione di svilippo Repentabor, paese di Križ e comune di Sežana

Giovedì, 13 novembre

alle 18:30 – Laboratorio della grappa con Majda Debevc (Skopo, cantina carsica Krstan)

Lo sapete come si fa la grappa? Majda Debevc (Spirit Academy) ci parlerà di come realizzare questo famosissimo distillato che tra la valanga di alcolici oggi spesso viene trascurato. Conosceremo la storia, le leggi, il processo di distillazione, gli stili e la tradizione prima di scoprire anche i distillati molto simili ma prodotti dall’estero. E dopo proveremo anche i vari campioni prima di aprire il dibattito sulla qualità e le proprietà. Il workshop è adatto a chi si occupa di distillati e della grappa o a chi volesse approfondire l’argomento.
Dove: Cantina carsica Krstan, Skopo 61, 6221 Dutovlje
Registrazioni aperte cliccando QUI oppure all’indirizzo di posta elettronica kraskakletkrstan@gmail.com.
Prezzo: offerta volontaria.
Organizzato da: Cantina carsica Krstan

Venerdì, 14 novembre

alle 16 – Dibattito: Cosa ha da dire Mušič ai giovani? (castello di Štanjel)

Vida Rucli, Aljaž Škerlep e Stojan Pelko, la curatrice e i redattori della guida al programma GO!2025, guideranno la conversazione con la pittrice Joni Zakonjšek, il regista cinematografico Vlado Škafar e il musicista Ivan Šarar – ŠÆRÅR.
Organizzato da: GO25 e ORA Krasa in Brkinov

Sabato, 15 novembre

alle 10.00 – In bici per i vigneti (Dutovlje, piazza principale)

Una pedalata immersi nel paesaggio e dei vitigni del Carso. L’itinerario prevede anche sentieri e percorsi campestri, perciò si consiglia l’utilizzo di mountain bike. Partiremo da Dutovlje e proseguiremo tra i vigneti fino a Krajna vas, verso Hruševica e Štanjel. Da lì saliremo prima a Ponikve e Avber e poi ancora a Tomaj per ritornare tra i vigneti a Godnje e finire a Dutovlje. Durante il tragitto faremo una sosta del famoso produttore di vino dove potrete assaggiare il nuovo Terrano.
Ci incontriamo nella piazza principale di Dutovlje, precisamente di fronte al casale Bunčetovi. Il percorso è lungo circa 32 km, ha uno dislivello di 600 m e dura circa 4 ore. Si consiglia di utilizzare la mountain bike con sospensione anteriore e pneumatici larghi.
Prezzo: 20 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria entro il 14 novembre all’indirizzo di posta elettronica edi.fabjan@gmail.com.
Organizzato da: KamenKras, Edi Fabjan s.p., turistično vodenje

alle 11 – La villa, il giardino e il vino (giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e Vinakras, Sežana)

L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha anche altre bellissime sfumature: i doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 28 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria entro il 5 novembre alle ore 13 all’indirizzo di posta elettronica info@vrtsezana.si. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: Komunala Sežana e Vinakras

alle 11 e alle 15.00 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)

Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

Domenica, 16 novembre

alle 11 e alle 15.00 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)

Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI.
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

COUPON, BICCHIERI E BRACCIALETI

Il braccialetto che si riceve a ogni punto vendita consente l’accesso a tutti i siti della Festa del vino novello sul Carso 2025. 

COUPON VINO:

Tutte le degustazioni dei vini a Lipica, Sežana, Dutovlje, Pliskovica, Štanjel, Gorjansko e presso le cantine vinicole si pagano con gli appositi coupon per il vino. È possibile acquistare i coupon presso i punti informativi a Lipica, Sežana, Tomaj, Pliskovica e Štanjel che vendono anche i bicchieri per le degustazioni, i coupon, i braccialetti e i pacchetti promozionali.

COUPON CIBO:

I ristoratori prepareranno le specialità tutte da gustare sulle bancarelle a Sežana, Pliskovica, Štanjel e Gorjansko. È possibile acquistare i coupon presso i punti informativi a Lipica, Sežana, Tomaj, Dutovlje, Pliskovica e Štanjel.

Tutti i coupon saranno accettati solo il giorno di sabato, 8 novembre 2025. I coupon non sono rimborsabili. 

Prezzo dei braccialetti, coupon e bicchieri:

BRACCIALETTO (per accedere a tutti i siti): 5 euro
PACCHETTO VINO (braccialetto, bicchiere, 4 coupon vino, uso illimitato degli autobus): 20 euro
PACCHETTO SAN MARTINO (braccialetto, bicchiere, 3 coupon vino, 1 coupon cibo, uso illimitato degli autobus): 20 euro
COUPON VINO (pacchetto di 5 coupon): 15 euro
COUPON CIBO (1 coupon): 4 euro
COUPON CIBO (pacchetto di 5 coupon): 20 euro
BICCHIERE (con braccialetto): 10 euro

Tutti i coupon saranno accettati solo il giorno di sabato, 8 novembre 2025. I coupon non sono rimborsabili e non sono acquistabili nelle cantine aperte e/o sugli autobus. È possibile acquistare i bicchieri per la degustazione in tutti i punti vendita. I coupon cibo NON possono essere utilizzati a Dutovlje e Lipica (dove è previsto il pagamento in contanti). I coupon (vino e cibo) NON possono essere utilizzati durante il concerto serale di san Martino a Sežana. Nel tendone dove si svolgerà il concerto serale di san Martino è vietato introdurre bicchieri di vetro.

I gruppi più numerosi devono prenotare la propria visita nella cantina desiderata. I coupon sono disponibili presso i punti vendita il giorno del festival. Prevendita dei coupon: per acquistare una quantità elevata di coupon e/o bicchieri rivolgersi direttamente a ORA Krasa in Brkinov. Per maggiori informazioni inviare l’e-mail all’indirizzo sezana@visitkras.info o stanjel@visitkras.info.

INFORMAZIONI E PUNTI VENDITA DEI COUPON

Lipica – ingresso dell’Allevamento di Lipica
Tomaj – centro culturale
Dutovlje – centro informazioni turistiche
Pliskovica – pergola dell’amicizia europea
Sežana – centro informazioni turistiche, piazza Trg osvoboditve (di fronte alla chiesa)
Štanjel – centro visite del castello di Štanjel (il cortile del castello)

Non è possibile acquistare i coupon nelle cantine vinicole o sugli autobus.

SERVIZIO AUTOBUS E PARCHEGGIO

Gli AUTOBUS GRATUITI da una cantina all’altra viaggeranno dalle 10 alle 20. Sono previste tre linee circolari con autobus che partono ogni 30 minuti.

www.ita-slo.eu

Il servizio autobus tra le cantine aperte e durante la Festa del vino novello sul Carso è organizzato nell’ambito del progetto KRAS-CARSO II, co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale). 

LINEA RUJ:

prima partenza alle 10 passando le cantine aperte.
Direzione: Lipica - Sežana (municipio) - Štorje - Avber - Ponikve - Kobdilj - Štanjel - Kobdilj - Kopriva - Skopo - scuola elementare Dutovlje - Pliskovica - Dutovlje - Tomaj - Križ - Sežana (municipio) - Lipica

LINEA SEŽANA-ŠTANJEL:

prima partenza alle ore 12.
Sežana (municipio) - Križ - Tomaj - Dutovlje - scuola elementare Dutovlje - Skopo - Kopriva - Kobdilj - Štanjel - Kobdilj - Kopriva - Skopo - scuola elementare Dutovlje - Dutovlje - Tomaj - Križ - Sežana (municipio)

LINEA BRIN:

prima partenza alle ore 12.
Direzione: Štanjel - Kobjeglava - Komen - Preserje - Ivanji grad - Gorjansko - Brje pri Komnu - Pliskovica - scuola elementare Dutovlje - Skopo - Kopriva - Kobdilj - Štanjel

LINEA ŠTANJEL-PROSECCO

Prima partenza alle ore 17.
Direzione della navetta gratuita: Štanjel - Kobjeglava - Komen - Gorjansko - Prosecco.

AUTOBUS NOTTURNI

Il servizio degli autobus notturni è previsto per il trasporto degli ospiti verso il concerto serale di san Martino a Sežana e dalla location dopo il concerto. Per maggiori informazioni consultare l’orario regolare degli autobus.

L’orario sarà disponibile al più presto. 

SCEGLI IL SERVIZIO TRASPORTI LOKALNO POVEZANI!

Per raggiungere i vari siti della Festa del vino novello sul Carso usa il comodissimo servizio trasporti Lokalno povezani. I trasporti on demand sul territorio dei comuni di Sežana, Divača, Komen e Hrpelje-Kozina possono essere ordinati sull’app ToyotaGo. Sabato, 8 novembre 2025, il servizio sarà disponibile a partire dalle 16 e fino alla conclusione del concerto serale di san Martino. 
Scarica l’app ToyotaGo e lascia la macchina a casa. Tutti i dettagli sono pubblicati su www.lokalnopovezani.si. I servizi vengono calcolati a seconda del listino prezzi.

PARCHEGGI PER AUTOVEICOLI

Le aree parcheggio gratuite saranno disponibili a Sežana, Štanjel, Gorjansko, Pliskovica e Dutovlje. Le aree saranno contrassegnate. A Gorjansko è disponibile il parcheggio per camper.

CANTINE APERTE - SABATO, 8 NOVEMBRE

Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19.

Saranno aperte durante la festa del vino novello sul Carso 2025 le seguenti cantine vinicole:

Pr’Komarjevih
Štorje 33
210 Sežana

tel. št.: +386 (0)31 228 246 (Ivan)
e-pošta: prkomarjevih@gmail.com
www: prkomarjevih.si

Vinska klet Gulič
Kopriva 10
6221 Dutovlje

tel. št.: +386 (0)41 622 176 (Simeon)
e-pošta: klet.gulic@gmail.com
FB: G House

Kraška klet Krstan
Skopo 61
6221 Dutovlje

tel. št.: +386 (0)41 587 547 (Jure)
e-pošta: kraskakletkrstan@gmail.com in jurekrstan@gmail.com
www: kraskakletkrstan.si
FB: Kraška klet Krstan
Offerta aggiuntiva: Fina kava, Sirars

Vinarstvo Petelin Rogelja
Tomaj 18
6221 Dutovlje

tel. št.: +386 (0)40 425 573
e-pošta: petelin.rogelja@siol.net in rogelja1640@gmail.com
​FB: Vinarstvo Petelin Rogelja
Offerta aggiuntiva: Gli involtini della mamma (nel cortile), ceramica esclusiva Katarina Barbara

Vina Škabar
Ponikve 51
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)31 389 803 (Tomaž) 
e-pošta: vina.skabar@gmail.com​
www: vinaskabar.si

Kmetija Ukmar
Ponikve 31
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)41 292 793

e-pošta: kmetija.ukmar@gmail.com

Vina Fabjan
Kobdilj 54d
6222 Štanjel

tel. št.: +386 (0)40 363 869 (Martin)
e-pošta: martin.fabjan@gmail.com
​www: vinafabjan.si

Vinska klet Orel
Avber 10
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)41 850 811 (Matjaž)
e-pošta: vinskaklet.orel@gmail.com in matjaz.orel@gmail.com
​www: vinskakletorel.com
FB: Vinska klet Orel

Brtalačeva kmetija
Dutovlje 64
6221 Dutovlje

tel. št.: +386 (0)31 845 105 (Vesna) in +386 (0)40 139 602 (Urban)
e-pošta: vesnaskapin@gmail.com
​www: brtalaceva-kmetija.si

Vinska klet Tavčar – Pri Starčih
Križ 158
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)31 329 622 (Katjuša)
e-pošta: vinotavcar@gmail.com in katjusa.tavcar@gmail.com
​www: tavcar.si
FB: Vinska klet Pri Starčih - Tavčar
Offerta aggiuntiva: affettati, jota, piatto di san Martino

Domačija Bole
Avber 32
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)41 639 632 (Igor)
e-pošta: bole.majda@gmail.com
​FB: Domačija Bole

Vinarstvo Gec
Ponikve 32
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)31 841 880 (Svetlana)
e-pošta: svetlana.gec@gmail.com

Vina Slamič
Komen 18
6223 Komen

tel. št.: +386 (0)51 632 475 (Tomaž)
e-pošta: info@perinova-kmetija.si in tomaz.kras@gmail.com
​www: www.perinova-kmetija.si

Turistična kmetija Francinovi
Avber 21
6210 Sežana

tel. št.: +386 (0)40 816 350 (Mihael)
e-pošta: info@ukmar.si
​www: www.ukmar.si
Offerta aggiuntiva: jota con salsiccia, salumi

Turistična kmetija pri Živcovih
Skopo 24
6221 Dutovlje

tel. št.: +386 (0)31 369 868
e-pošta: info@pri-zivcovih.com
​www: pri-zivcovih.com

Informazioni

Contatto

Centro visitatori del castello di Štanjel
Štanjel 1a
6222 Štanjel
CIT Dutovlje
Dutovlje 65
6221 Dutovlje
CIT Sežana
Prečna ulica 2
6210 Sežana

Cosa succede sul Carso?

Non lasciatevi sfuggire le fantastiche manifestazioni ispirate alla tradizione e che arricchiscono i sapori genuini delle specialità locali ...

Il sito web utilizza i cookie per fornire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e monitorare le statistiche delle visite.

Facendo clic su “Acconsento”, si dichiara di essere d’accordo con l’utilizzo dei cookie. In caso contrario, si prega di fare clic su “Non acconsento”.Ulteriori informazioni
Non acconsento Acconsento