dalle 10 alle 19 – Cantine aperte lungo la Strada del vino del Carso
Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19. Durante queste ore sarà disponibile anche il servizio autobus. Per maggiori informazioni cliccare CANTINE APERTE. Per gli orari e le line degli autobus cliccare SERVIZIO AUTOBUS.
Organizzato da: Comune di Sežana e ORA Krasa in Brkinov
dalle 10 alle 18 – Il sabato di San Martino a Sežana (Sežana, piazza Trg osvoboditve)
La piazza Trg osvoboditve (dinanzi alla chiesa) vi aspetta con il mercato del vino, dei prodotti caserecci e delle esperienze locali.
tra le 12 e le 12:30 – esibizione della banda Kraška pihalna godba
Fornitori: Veronica’s Grill, agriturismo Atelšek, Jana Štok, Krasni cvet, Associazione intercomunale delle persone disabili Sežana e programma d’intrattenimento.
Organizzato da: Comune di Sežana e ORA Krasa in Brkinov
alle 10 – L’incantevole avventura del Battello d’oro (Sežana, piazza Trg osvoboditve)
Si parte con la visita guidata e gratuita del BATTELLO D’ORO, una vera e propria passeggiata poetica per famiglie e per i luoghi in cui visse Srečko Kosovel, il poeta del Carso. Con le sue opere vi imbarcherete sul mare della liricità, della creatività per collezionare gli zecchini e i timbri e arrivare dunque fino al premio finale. In compagnia del folletto del Carso Dobrošin conoscerete anche la vera musa della poesia.
Punto di ritrovo: Ufficio turistico di Sežana, Prečna ulica 2, Sežana
La visita è gratuita. Acquisto obbligatorio del libretto Battello d’oro di 7 euro per affrontare la missione, collezionare i zecchini e raccogliere i timbri. Ogni bambino usa il proprio libretto.
Per acquistare il libretto e registrarsi cliccare QUI.
Organizzato da: Zavod Škrateljc e comune di Sežana
dalle 10 – Festa di san Martino, Prosecco (Italia)
dalle 10 alle 12 Passeggiata naturalistica per grandi e bambini per la riserva del Programma sull’uomo e la biosfera: le storia dei ripidi versanti, dei muretti a secco e dei sentieri che raggiungono la costa adriatica.
Registrazione: evento gratuito, registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica info@ampmiramare.it.
Organizzato da: WWF AMP Miramare e Partenariato dell'edilizia carsica in pietra a secco
alle 14 – Torneo di briscola per beneficenza (Prosecco, Casa del Prosekar)
alle 21 – Concerto (Kulturni Dom Prosecco e Contovello)
alle 11 – Corsa autunnale sul Carso, Lipica
Da 20 anni consecutivi la corsa autunnale sul Carso è l’occasione perfetta per sgranchirsi le ginocchia in questo sabato di san Martino.
Programma:
alle 10 – Passeggiata per il Museo vivo del Carso, partenza all’Allevamento di Lipica
alle 11 – Corsa di 9 km, partenza all’Allevamento di Lipica
alle 11 – Corsa di 6 km, partenza all’Allevamento di Lipica
Registrazione sul sito internet www.tekaskipozdrav.si/prijava entro il 5 novembre 2025. Tutti i dettagli sono pubblicati su www.tekaskipozdrav.si.
Organizzato da: Zavod ŠTIP
dalle 11 alle 20 – La festa del vino a Štanjel
alle 11 – Visita guidata per gli angoli più suggestivi di Štanjel
Prezzo della visita: 7 euro a persona che potete pagare presso qualsiasi cassa a Štanjel. Prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica info@visitstanjel.si o al numero telefonico +38641 383 986. Il punto di ritrovo è accanto alla chiesa.
alle 11 – L’incantevole avventura dei folletti Škratji Kras - marcia guidata
Organizzato da: Zavod Škrateljc
dalle 11 alle 20 – Offerta enogastronomica al castello di Štanjel
Degustazione di vini, dei salumi carsici, dei formaggi e degli altri prodotti locali con tantissimi fornitori.
Cantine vinicole: cantina vinicola Orel, vini Škabar, vini Štoka, azienda agricola Ukmar, vini Fabjan, vini Furlan, vini Kobal, Vinakras, casale Perinovi, vini Vrabec, azienda agricola Mržek, vini Rebula, azienda agricola Buntovi, vini Starc, azienda agricola Sorta, vini Sanabor, vini Uhelj, azienda agricola Kosmina, vini Štolfa, azienda agricola Oštirjevi, casale Bole
Con la partecipazione dei ristoratori: Grad Štanjel Restaurant, Koča na Kokoši, Toncevi eco estate, azienda agricola Sovdat, prosciutteria Kras, Domačija Čilčevi, azienda agricola e caseificio ecologico, azienda agricola Kosmina, pasticceria Sašine butične sladice Pr’sladki Saški, caseificio Orel
Partecipano al mercatino di san Martino: Artigianato, Zvonka Polak s.p., ceramiche DOBO, Tatjana Dobovšek s.p., Knitke, pasticceria Sašine butične sladice Pr sladki Saški, fruttaiolo Kerševan, apicoltura Furlani, LiliNA, istituto Zavod Terra Rossa/Monstermade, gioielli Nakit Alessia, Afrikatja, Knitart, Capsoolart, Ana Batart, psicoterapia Pot, Romana Čolić s.p., Testeninko, Lavanda iz Gračišča, Martina Jazić s.p., Petjana, Petja Berginc Fučka s.p., Ditta Bernardis, Zala Kapa, Totomo, apicoltura pri Marjanu, azienda agricola pri Bašlju, articoli a maglieria Alenka Troha, cuciture Jerica kreativno šivanje, Zeliščni raj slovenske Istre, Lory Kvačkarica, Za & Ra, Mojca Novak - domek, Mihaela Jarc
dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30 – Cestino di fiori autunnali
Laboratorio creativo dei fiori secchi arrangiati in cestini intrecciati.
Prezzo: 60 euro a persona (55 euro per due persone, 50 euro per tre o più persone). Registrazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica shop@bycaramia.com.
Organizzato da: By Caramia
dalle 13 alle 20:30 – Musica dal vivo: Trio Ne joči pevec
alle 15 – Benedizione del vino con programma culturale e proclamazione dei migliori produttori di vino
dalle 16 – Passeggiata per il borgo accompagnati dal sassofonista Tomaž Nedoh
alle 16 – Visita guidata per gli angoli più suggestivi di Štanjel
Prezzo della visita: 7 euro a persona che potete pagare presso qualsiasi cassa a Štanjel. Prenotazioni all’indirizzo di posta elettronica info@visitstanjel.si o al numero telefonico +38641 383 986. Il punto di ritrovo è accanto alla chiesa.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov
alle 11 – La villa, il giardino e il vino (giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e Vinakras, Sežana)
L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha anche altre bellissime sfumature: i doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 28 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Registrazione obbligatoria entro il 5 novembre alle ore 13 all’indirizzo di posta elettronica info@vrtsezana.si. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: Komunala Sežana e Vinakras
alle 11 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)
Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI.
Organizzato da: Società speleologica di Sežana
dalle 11 alle 22 – La festa di san Martino a Pliskovica (Pliskovica, pergola dell’amicizia europea)
A Pliskovica vi aspettano i migliori vini dei produttori locali e le deliziose pietanze preparate dal circolo di sviluppo Pliska, invece l’apicoltura Petelin vi vizierà con le specialità a base di miele. Fermatevi per un po’ di tradizione e ottima compagnia!
Fornitori: Agriturismo Petelin – Durcik, vini Vrabec, P_av distilleria boutique dell’azienda agricola Vrabči, viticoltura e vini Županovi, apicoltura Petelin
Benvenuti a Pliskovica!
Organizzato da: Circolo di sviluppo Pliskovica e ostello della gioventù di Pliskovica
dalle 12 alle 17 – Offerta gastronomica di san Martino (Dutovlje, piazza principale)
I circoli e i fornitori di Dutovlje vi aspettano nella piazza centrale del paese con tantissime bontà locali e i loro vini esclusivi.
Fornitori: Cantina vinicola Štok, vini Širca–Kodrič, circolo dei raccoglitori di funghi di Sežana e compagnia di cacciatori di Dutovlje
Organizzato da: Comune di Sežana e paese Dutovlje
dalle 14 – San Martino come una volta (Gorjansko, campo sportivo)
Fornitori: Azienda agricola Kosmina, vini Štrekelj, vini Tragin, vini Zavadlal, azienda agricola Grgič, vini Jazbec
dalle 14 – Festa sotto il tendone con l’orchestra a fiati di Komen, divertimento, cibo e musica al campo sportivo del paese
dalle 17:30 – Nuša Derenda
A Gorjansko è disponibile il parcheggio per camper.
Organizzato da: Associazione di sviluppo, cultura, turismo e sport di Gorjansko
ore 15 – Visita guidata della grotta Vilenica (Lokev)
Entrate nel magico mondo sotterraneo della prima grotta turistica al mondo. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Prezzo: 15 euro per adulti e 7 euro per bambini. Promozioni famiglia. Maggiori informazioni sul sito www.vilenica.com, all’indirizzo di posta elettronica info@vilenica.com o al numero telefonico +386 (0)51 648 711.
Acquista il tuo biglietto online cliccando QUI.
Organizzato da: Società speleologica di Sežana
alle 19 – LA LA LAJF (Sežana, centro culturale Srečko Kosovel)
Il nuovo spettacolo La La Lajf del mitico duo Perica Jerković & Robert Petan! Completamente sold out dalla sua prima al Siti Teater di Lubiana. Per una serata ricca di divertimento, canti e risate.
Prezzo: 21 euro a persona. Punto vendita: cassa del centro culturale Srečko Kosovel a Sežana e sul sito www.kosovelovdom.si.
Organizzato da: Centro culturale Srečko Kosovel
alle 20 – Concerto serale di san Martino (Sežana, tendone di fronte all’ufficio postale e alla banca)
TABU e Nočni Skok
Prezzo: 10 euro (incluso un bicchiere di Terrano o succo).
È vietato introdurre bicchieri di vetro, la consumazione non si paga in coupon per vino e cibo.
Organizzato da: Media Team e comune di Sežana
L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma. La Festa del vino novello sul Carso 2025 è organizzata dal comune di Sežana e dalla società ORA Krasa in Brkinov con la collaborazione del comune di Komen e la partecipazione di tantissime organizzazioni e fornitori locali. Tutti i prezzi sono validi il giorno dell’evento e sono compresi dell’IVA.