it

Giardino storico di Villa Fabiani

2 ore

Venite a conoscere uno dei più caratteristici manieri rurali del Carso.

A Kobdilj, nelle immediate vicinanze di Štanjel, la pittoresca tenuta secolare di Villa Fabiani, casa natale e residenza dell’architetto Max Fabiani (1865-1962), è oggi uno dei più importanti monumenti culturali della Slovenia e una delle più caratteristiche case padronali della regione carsica. 

Accanto al complesso di numerosi edifici, l’impulso principale della tenuta è stato dettato per secoli dai vasti vigneti che producono il leggendario vino autoctono della tenuta, il Pikolit. Un tempo la sua fama si estendeva fino alla Vienna imperiale. La tenuta è rinomata anche per l’eccezionale giardino e il design architettonico, la cui presenza è benedetta da centinaia di rose e peonie diverse e, nella parte centrale, dal gelso secolare, il più antico albero da frutto della Slovenia, monumento naturale nazionale e personaggio centrale della romantica storia del Gelso dei Fabiani.   

L'esperienza “Giardino storico di Villa Fabiani” vi condurrà nel sorprendente mondo della villa, dove i suoi giardini settecenteschi occupano un posto speciale. La combinazione di vigneti, giardini e roseti è una caratteristica unica in Slovenia. Dopo una visita guidata al roseto, è il momento di una passeggiata indipendente intorno alla tenuta, quando la vostra attenzione sarà attirata dalla bellezza del paesaggio e del patrimonio culturale e dallo spettro di rose con le storie dietro i loro nomi. Circondati dalla romantica tenuta, è il momento di rilassarsi, calmarsi e godere delle energie speciali, nonché di degustare il vino liquoroso autoctono Pikolit.

Programma:

  • accoglienza e passeggiata guidata tra i vigneti e i roseti con presentazione della tenuta,
  • presentazione di una mappa dei giardini con indice e descrizione delle rose,
  • degustazione del vino autoctono Pikolit,
  • il programma può essere esteso su richiesta. 

Prezzi:

  • prenotazione per 2 persone: 130,00 € a persona,
  • prenotazione per 4 persone: 80,00 € a persona,
  • prenotazione da 6 a 8 persone: 60,00 € a persona,
  • prenotazione da 10 a 15 persone: 45,00 € a persona.
I responsabili del contenuto sono i partner dell'operazione Giardini del Carso • Komunala Sežana d.d., Comune di Komen, Zavod Fabiani, ORA Krasa e Brkinov d.o.o. e Krasna, Andrejka Cerkvenik s.p. L`Autorita di Gestione incaricata di attuare il Programma di sviluppo rurale della Repubblica di Slovenia per il periodo 2014-2020 è il Ministero dell'agricoltura, delle foreste e dell'alimentazione.

Orari di apertura

Da aprile a ottobre su prenotazione.

Durata
2 ore
Lingua dell’esperienza
sloveno, inglese
Numero di persone
2-15 persone
Prezzo
45 - 130,00 € a persona
Informazioni