Prosciutto e salumi
La bora carsica è l'ingrediente segreto della ricetta dei salumi e dona ad esse un gusto speciale, unico.
Solamente il prosciutto prodotto con metodi antichi come lo esige la tradizione, può avere la denominazione di origine controlata. Anche altri salumi non sono da meno e sono altrettanto unici, tra questi ricordiamo la pancetta del Carso, "Kraška panceta", e la coppa di maiale del Carso, "Kraški zašinek," che pure hanno la denominazione di origine controllata, che garantisce la conservazione dei metodi tradizionali.
L'indicazione Geografica Protetta per le carni del Carso si basa su molteplici aspetti: il clima favorevole, la cultra e la tradizione carsica, l'antica sapienza e l'abilita` dei produttori. Gli abitanti del Carso prestano quindi la massima attenzione alla conservazione della secolare tradizione della salatura a secco e della lunga stagionatura. Le carni rappresentano infatti la cultura gastronomica del Carso.
Per la sua eccelsa qualita` il prosciutto del Carso, che per aspetto esteriore non differisce da quello prodotto in altre regioni mediteranee, detiene indubbiamente il primo posto tra gli insaccati. Il prosciutto ha un odore piacevole e un sapore intenso, di carne matura, difficile da dimenticare. Si usa infatti onorare gli ospiti offrendo loro un po' di prosciutto.
La pancetta del Carso si ottiene essiccando il lardo striato di carne. La parte magra si presenta al taglio di colore uniforme rosso con un profumo caratterizzato da un delicato aroma di carne stagionata, da offrire tagliata a strisce sottili.
La coppa del Carso si ottiene invece dal muscolo cervicale del suino, che viene fatto essiccare e stagionare; esso si presenta di colore rosso-rosato, ha un sapore deciso e un alto valore nutritivo.
Tra i prodotti tipici della zona si annoverano anche le rinomate salsicce e i salami, che si accompagnano con pane e vino fatti in casa.
Se richiedete aiuto scegliendo l’esperienza perfetta, contattate i nostri Centri di informazione turistica. Saremo lieti di consigliarvi e prepararvi un pacchetto che considererà le vostre esigenze.
TIC Sežana
Partizanska cesta 4, 6210 Sežana
T: +386 5 731 01 28
E:
Prosciuttificio Lokev na Krasu
Macellaria e trattoria Prunk, Lokev
Lokev 166b, 6219 Lokev
T: +386 5 767 11 02
M: +386 41 635 645
E: marko.prunk@siol.netProsciuttificio KRAS, Šepulje
Fattoria Oštirjeva, Voglje
Fattoria Živec, Veliki Dol
Veliki Dol 19, 6221 Dutovlje
M: +386 41 429 670
E: igor_zivec@siol.netFattoria Večko, Selo
Pršutarna Ščuka
Turistična kmetija Grča
Vecchio prosciuttificio