Sabato, 11 novembre
ore 9.30 – Corsa autunnale sul Carso, Lipica
Il percorso lungo 6 o 9 km si snoda lungo i meravigliosi sterrati carsici e attraversa l’area protetta dell’Allevamento di Lipica. Durante la manifestazione sarà possibile passeggiare per il suggestivo Museo vivente del Carso.
ore 9.30 – Assegnazione dei pettorali
ore 10 – Passeggiata guidata per il Museo vivente del Carso
ore 11 – Partenza della corsa
ore 12 – Premiazione dei primi tre nella categoria donne e uomini nella 6 e 9 km
Maggiori informazioni e registrazione: www.tekaskipozdrav.si
Organizzato da: Zavod ŠTIP
dalle 10 alle 19 – Cantine aperte lungo la Strada del vino del Carso
Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19. Durante queste ore sarà disponibile anche il servizio autobus. Per maggiori informazioni cliccare CANTINE APERTE. Per gli orari e le line degli autobus cliccare AUTOBUS.
ore 10 – A spasso con Srečko Kosovel - la passeggiata letteraria per le vie cittadine, stazione ferroviaria di Sežana
La passeggiata letteraria guidata per la città raccoglierete le impressioni del luogo e interpreterete le sue opere. Attraverso gli stimoli visivi del suo paese natio scopriremo la vita e il ricco patrimonio letterario, oltre a seguire le tracce che il sommo poeta del Carso ha lasciato nelle opere e nella vita dei suoi contemporanei e non. I partecipanti saranno liberi di esprimere le proprie idee e, strada facendo, collezionare i pezzettini che infine compongono in un originale souvenir nella camera commemorativa.
La passeggiata comprende anche un piccolo rinfresco e la visita della camera commemorativa di Srečko Kosovel.
Prezzo: 15 euro a persona (cittadini del comune di Sežana: 10 euro a persona, biglietto famigliare: 30 euro per 3 membri e 10 euro per ciascun bambino aggiuntivo). La passeggiata sarà organizzata con minimo 6 persone. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail info@kosovelovdom.si.
Maggiori informazioni QUI.
Organizzato da: Camera commemorativa di Srečko Kosovel – Università popolare di Sežana, in collaborazione con: Centro culturale Srečko Kosovel e circolo Konstruktivist
ore 10 – Spettacolo per bambini: Il gatto bianco tutto nero, centro culturale Kosovelov dom di Sežana
Concetto e regia: Katja Povše e Irena Rajh, dramaturgia: Anže Virant, recitazione e animazione: Katja Povše in Irena Rajh
I gatti della famiglia Belimuc avevano sempre il manto tutto bianco. La mamma e il papà sono bianchi, anche i nonni, e i bisnonni pure, i cugini, le zie ... tutti bianchi. La mamma e il papà della famiglia Belimuc ammirano beatamente i loro micetti quando, sbalorditi, vedono spuntare tra i gattini tutti bianchi un piccolo muso nero. Perdindiridina! Alla famiglia Belimuc non è mai capitata una cosa del genere. Lo spettacolo per bambini insegna, in modo divertente e comico, la tolleranza e il rispetto della diversità, oltre a avvicinarli al tema del rispetto reciproco, della diversità e di una società armoniosa e aperta. Lo spettacolo di 35 minuti è adatto ai bambini di età compresa trai 2 ai 6 anni.
Prezzo: 7 euro a persona (biglietto famigliare per minimo 3 persone: 6 euro ciascuno).
Organizzato da: Centro culturale Srečko Kosovel
dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KSP Sežana
ore 11 – La villa, il giardino e il vino nel giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e VinaKras, Sežana
Visita guidata della Villa Mirasasso, del giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras con degustazione dei vini e dei salumi. L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha un fascino diverso. I doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 27 euro a persona. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Il numero di posti è limitato. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del 10 novembre all’indirizzo e-mail info@vrtsezana.si. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KSP Sežana e Vinakras
ore 11.11 - Benedizione del vino nuovo, casale Bunčetovi, Dutovlje
dalle 12 alle 17 – Offerta gastronomica di San Martino, Dutovlje
I circoli di Dutovlje vi aspettano nella piazza centrale del paese con tantissime bontà locali e i loro vini esclusivi.
Organizzato da: Associazione turistica Kras Dutovlje
dalle 10 alle 18 – Il sabato di San Martino a Sežana
La piazza Trg osvoboditve (dinanzi alla chiesa) vi aspetta con il mercato del vino, dei prodotti caserecci e delle esperienze locali. Accompagnamento musicale di tre bande.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov
dalle 12 alle 20 – Il festival del vino a Štanjel, il castello di Štanjel
Il borgo medievale vi aspetta non solo con la degustazione dei vini, delle pietanze, dei formaggi, dei salumi e del prosciutto locali, bensì anche con un ricco programma d’intrattenimento. Che ne dite di trascorrere San Martino nell’incantevole atmosfera proposta dai vicoli, dalle gallerie, dalle esperienze guidate, dal mercatino, dai laboratori creativi e dalle tantissime occasioni per passare un piacevole sabato con i cari?
alle 11 e 16 – Visite guidate per gli angoli più suggestivi di Štanjel
dalle 12 alle 18 – La fiera di San Martino
dalle 12 alle 20 – Performance del trio Ne joči pevec
ore 15.00 – Benedizione del vino con programma culturale e proclamazione dei migliori produttori di vino
Partecipano i seguenti produttori di vino: Domačija Bole Avber, Kmetija Buntovi, CV - Colja vino, Čotova klet, Vina Fabjan, Domačija Furlan, Vina Kobal, Izletniška kmetija Kosmina, Kmetija Mržek, Vinska klet Orel, Vina Slamič-Perinova domačija, Vinarstvo Rebula, Vina Sanabor, Vinarstvo Starc, Vina Škabar, Vina Štoka, Kmetija Ukmar, Vinakras Sežana, Vina Vrabec.
In collaborazione con i ristoratori: Bistro Grad Štanjel, Izletniška kmetija Kosmina, Ekološka turistična kmetija Toncevi, Sašine butične sladice - pri sladki Saški.
Fornitori di salumi e formaggi: pršutarna KRAS, Izletniška kmetija Kosmina, Sirarstvo Orel, Stara pršutarna Q Komel, Kmetija Sovdat.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov
ore 15 – Visita guidata della grotta Vilenica, Lokev
Entrate nel magico mondo sotterraneo della grotta turistica più antica d’Europa. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Il prezzo promozionale dei biglietti acquistati tramite il portale mojekarte.si vale entro il 9 novembre 2023 (adulti: 12 euro, bambini di età inferiore ai 14 anni: 6 euro). Il giorno della visita sarà possibile acquistare i biglietti (solo con contanti) presso la cassa della grotta dalle ore 14.30 in poi al prezzo intero (adulti: 15 euro, bambini di età inferiore ai 14 anni: 7 euro).
Per maggiori informazioni cliccare QUI, inviare l’e-mail all’indirizzo info@vilenica.com oppure chiamare il numero +386 (0)51 648 711.
Organizzato da: Società speleologica di Sežana
ore 15 – La festa di San Martino con un bicchiere del nuovo vino, Pliskovica
A Pliskovica potete trascorrere il pomeriggio con i sapori locali e le degustazioni guidate dei vini nuovi, con l’offerta aggiuntiva che spazia dal miele carsico e dei prodotti a base di miele fino agli spuntini caserecci che soddisfano anche i palati più esigenti. Il programma comprende il pacchetto di 6 degustazioni di due vini, la degustazione del miele, del liquore e del dolce di miele, il brindisi con lo scalpellino, pane e prosciutto crudo del Carso. Si finisce in bellezza con musica dal vivo e tante altre sorprese nel cortile del casale Slamčevi.
Prezzo: 30 euro, deposito per bicchiere: 5 euro. Il numero di posti è limitato. Prenotazioni obbligatorie entro l’8 novembre al numero +386 (0)5 764 02 50 o all’e-mail info@hostelkras.com.
Organizzato da: Ostello della gioventù di Pliskovica, Zavod ŠTIP
dalle 21 alle 3 – Il concerto di San Martino con le band TEQUILA e NOČNI SKOK, tendone sul parcheggio accanto al parco sportivo, Sežana
Prezzo: 12 euro a persona. I biglietti saranno disponibili in loco. Pagamento solo in contanti.
I coupon della Festa del vino novello sul Carso 2023 non saranno accettati. Vietato introdurre bicchieri di vetro.
Organizzato da: Media team
dalle 8.30 alle 21. – Festa di San Martino, Prosecco
I coupon della Festa del vino novello sul Carso 2023 non saranno accettati.