it
La festa del vino novello sul Carso

La festa del vino novello sul Carso

  • Dove
    Carso
  • Quando

Quest’anno il programma della festa del vino novello sul Carso non prevede solo con le tradizionali cantine aperte disseminate per tutta la regione, ma si è evoluto in una vera e propria manifestazione transfrontaliera!

Dal 4 al 12 novembre 2023 vi invitiamo a esplorare l’incantevole paesaggio carsico tinto di meravigliose sfumature tipicamente autunnali nonché ricco di eventi boutique e esperienze indimenticabili!

La festa del vino novello sul Carso raggiungerà l’apice proprio nel giorno di San Martino! I tantissimi produttori lungo la strada del vino vi danno il benvenuto sabato, 11 novembre nelle loro cantine aperte collegate tra loro dal servizio autobus organizzato. Il sabato di San Martino a Sežana propone il mercatino con tutti i sapori locali, invece la piazza principale di Dutovlje funge da perfetto scenario per gustare l’offerta enogastronomica e assistere alla benedizione del vino nuovo. Anche quest’anno, il festival del vino di Štanjel passerà all’insegna dei migliori vini e dei piatti esclusivi con tanto di musica dal vivo e esperienze tipiche del Carso. Il giardino botanico accanto alla villa mirasasso vi invita a scoprire la villa, il giardino e il vino, invece la cooperativa VinaKras darà luogo all’imperdibile degustazione del vino e del prosciutto. Sgranchite le ginocchia nella corsa autunnale e scoprite Lipica in tutte le sue incantevoli sfaccettature. A Pliskovica potete brindare alla festa di San Martino con un bicchiere del nuovo vino

San Martino sul Carso è una vera e propria festa del divertimento, delle specialità gastronomiche e degli inconfondibili vini.

Foglietto illustrativo

Programma

Sabato, 4 novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Ammirate le decorazioni autunnali delle serre, perfetta per chi ama il magico mondo dei racconti decorativi. Deliziate gli occhi e concedetevi una rilassante passeggiata tra i parchi e i giardini vestiti di colori autunnali.
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

ore 11 – La villa, il giardino e il vino nel giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e VinaKras, Sežana
Visita guidata della Villa Mirasasso, del giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras con degustazione dei vini e dei salumi. L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha un fascino diverso. I doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 27 euro. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Il numero di posti è limitato. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del 3 novembre all’indirizzo e-mail info@vrtsezana.si.
Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KSP Sežana e Vinakras

Domenica, 5 novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KPS Sežana

ore 15 – Le meraviglie dell’architettura e le bontà della cucina locale, Štanjel
Il connubio perfetto dei simboli architettonici di Štanjel e della tipica merenda carsica. Scoprite gli angoli più meravigliosi di Štanjel in compagnia della guida turistica locale e gustate una vera e propria merenda del Carso. Fate una passeggiata lungo i vicoli stretti tra le case fatte in pietra che presentano le caratteristiche più distintive della perla del Carso: la chiesa di San Daniele, la casa carsica che racchiude pure la collezione etnologica e il celebre giardino Ferrari. Finirete in bellezza la vostra visita con un bicchiere di Terrano e una fetta del prosciutto crudo del Carso presso Grajžarjeva marenda.
Maggiori informazioni: Le meraviglie dell’architettura e le bontà della cucina locale | Visit Štanjel
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov

Lunedì, 6 Novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

Martedì, 7 Novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

Mercoledì, 8 novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

ore 19 – Serata all’insegna della comicità: Slovenska vicoteka, centro culturale di Tomaj
Sicuramente la commedia slovena più esilarante! Lo spettacolo dove le risate non mancano! Moglie, osteria, masseria. I due contadini Jože e Janez rallegreranno la vostra serata con le storie del loro vissuto. E non tralasceranno nemmeno le loro imprese in osteria. Non perdetevi 90 minuti di risate e divertimento!
Con: Jože Čamernik e Janez Cankar
Prezzo: 10 euro (5 euro per bambini di età inferiore ai 15 anni). Prenotazioni ogni giorno dalle 9 alle 19 al numero telefonico +386 (0)41 303 305. La cassa sarà aperta anche un’ora prima dello spettacolo (dalle ore 18). I biglietti prenotati possono essere pagati e riscossi prima dello spettacolo presso la cassa del centro culturale di Tomaj.
Organizzato da: King Kong Teater e ORA Krasa in Brkinov, in collaborazione con il paese Tomaj

Giovedì, 9 novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

dalle 11 alle 15 – Accademia del Terrano – Il Carso, le specialità gastronomiche, la salute, Štanjel
Il seminario che quest’anno verrà organizzato nell’ambito dell’Accademia del Carso si concentra sulla dieta mediterranea e carsica nonché sull’effetto che il cibo ha sulla nostra salute. A presentare le loro scoperte saranno i ricercatori dell’Istituto agricolo della Slovenia e dell’Università di Trieste, mentre due fornitori transfrontalieri dimostreranno la loro visione e le pratiche. Seguirà il laboratorio guidato di degustazione foodlab e il rinfresco con tanto di specialità locali.
Entrata gratuita con prenotazione obbligatoria. Il numero di posti è limitato, prenotazione obbligatoria sia per il seminario sia per il laboratorio all’indirizzo e-mail info@visitkras.info.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov d.o.o. e Istituto agricolo della Slovenia
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Agrotur+, co-finanziato nel quadro del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.

Venerdì, 10 novembre

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si.
Organizzato da: KSP Sežana

dalle 16 alle 20 – Quarta edizione della valutazione dei vini novelli al castello di Štanjel
ore 16 – Valutazione accompagnata dalla commissione degli esperti Ordo Equestris Vini Europae
ore 19 – Proclamazione dei vincitori e degustazione dei vini novelli
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov

a partire dalle 18 – L’esperienza di San Martino nel cortile carsico della cooperativa VinaKras con la prosciutteria Kras, Sežana

ore 18 – Laboratorio professionale
Assaggiate i migliori salumi carsici prodotti nella prosciutteria Kras e brindate con gli ottimi vini della cooperativa Vinakras, il tutto combinato nel laboratorio guidato durante cui avrete l’occasione di esplorare anche l’armonia tra i vini esclusivi e i prodotti tipici. Il laboratorio sarà guidato da Valentin Bufolin, il migliore sommelier della Slovenia, che condividerà il suo sapere e le sue ricche esperienze del campo. 
Al laboratorio parteciperanno altri due esperti: Luka Pangos, capo enologo della cooperativa Vinakras che svelerà i segreti della viticoltura e dell’enologia sul Carso, e Tadej Kaltnekar, capo tecnologo del programma Carso, che parlerà della prosciutteria
Dove: Sala di degustazione, Sejmiška pot 1a
Prezzo: 20 euro a persona. Il numero di posti è limitato. Acquisto dei biglietti all’indirizzo e-mail turizem@vinakras.si oppure al numero telefonico +386 (0)31 643 385.

alle 19 – Serata di musica e gastronomia nel cortile della cooperativa Vinakras, dove le note armoniose accompagneranno le specialità locali della prosciutteria Kras e gli ottimi vini firmati Vinakras. Il paroliere del Carso Boštjan Pertinač coglierà l’occasione per presentare il suo nuovo disco Kraške štorje.
Entrata gratuita.
Organizzato da: Vinakras

ore 21 – Festa con le band MAMBO KINGS e ZVITA FELTNA, tendone allestito al parcheggio accanto al parco sportivo di Sežana
Prezzo: 15 euro a persona. I biglietti saranno disponibili in loco. Pagamento solo in contanti.
Organizzato da: Media team

L’organizzatore si riserva il diritto di modificare il programma. La Festa del vino novello sul Carso 2023 è organizzata da ORA Krasa in Brkinov in collaborazione con i comuni di Komen e Sežana e con la partecipazione di diversi fornitori e organizzazioni locali.

Sabato, 11 novembre

ore 9.30 – Corsa autunnale sul Carso, Lipica
Il percorso lungo 6 o 9 km si snoda lungo i meravigliosi sterrati carsici e attraversa l’area protetta dell’Allevamento di Lipica. Durante la manifestazione sarà possibile passeggiare per il suggestivo Museo vivente del Carso.
ore 9.30 – Assegnazione dei pettorali
ore 10 – Passeggiata guidata per il Museo vivente del Carso 
ore 11 – Partenza della corsa 
ore 12 – Premiazione dei primi tre nella categoria donne e uomini nella 6 e 9 km
Maggiori informazioni e registrazione: www.tekaskipozdrav.si
Organizzato da: Zavod ŠTIP

dalle 10 alle 19 – Cantine aperte lungo la Strada del vino del Carso
Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19. Durante queste ore sarà disponibile anche il servizio autobus. Per maggiori informazioni cliccare CANTINE APERTE. Per gli orari e le line degli autobus cliccare AUTOBUS.

ore 10 – A spasso con Srečko Kosovel - la passeggiata letteraria per le vie cittadine, stazione ferroviaria di Sežana
La passeggiata letteraria guidata per la città raccoglierete le impressioni del luogo e interpreterete le sue opere. Attraverso gli stimoli visivi del suo paese natio scopriremo la vita e il ricco patrimonio letterario, oltre a seguire le tracce che il sommo poeta del Carso ha lasciato nelle opere e nella vita dei suoi contemporanei e non. I partecipanti saranno liberi di esprimere le proprie idee e, strada facendo, collezionare i pezzettini che infine compongono in un originale souvenir nella camera commemorativa.
La passeggiata comprende anche un piccolo rinfresco e la visita della camera commemorativa di Srečko Kosovel.
Prezzo: 15 euro a persona (cittadini del comune di Sežana: 10 euro a persona, biglietto famigliare: 30 euro per 3 membri e 10 euro per ciascun bambino aggiuntivo). La passeggiata sarà organizzata con minimo 6 persone. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail info@kosovelovdom.si.
Maggiori informazioni QUI.
Organizzato da: Camera commemorativa di Srečko Kosovel – Università popolare di Sežana, in collaborazione con: Centro culturale Srečko Kosovel e circolo Konstruktivist

ore 10 – Spettacolo per bambini: Il gatto bianco tutto nero, centro culturale Kosovelov dom di Sežana
Concetto e regia: Katja Povše e Irena Rajh, dramaturgia: Anže Virant, recitazione e animazione: Katja Povše in Irena Rajh  
I gatti della famiglia Belimuc avevano sempre il manto tutto bianco. La mamma e il papà sono bianchi, anche i nonni, e i bisnonni pure, i cugini, le zie ... tutti bianchi. La mamma e il papà della famiglia Belimuc ammirano beatamente i loro micetti quando, sbalorditi, vedono spuntare tra i gattini tutti bianchi un piccolo muso nero. Perdindiridina! Alla famiglia Belimuc non è mai capitata una cosa del genere. Lo spettacolo per bambini insegna, in modo divertente e comico, la tolleranza e il rispetto della diversità, oltre a avvicinarli al tema del rispetto reciproco, della diversità e di una società armoniosa e aperta. Lo spettacolo di 35 minuti è adatto ai bambini di età compresa trai 2 ai 6 anni.
Prezzo: 7 euro a persona (biglietto famigliare per minimo 3 persone: 6 euro ciascuno).
Organizzato da: Centro culturale Srečko Kosovel

dalle 8 alle 16 – Racconto decorativo autunnale, giardino botanico accanto alla villa Mirasasso, Sežana
Listino prezzi (cliccare QUI), i titolari dell’ingresso annuo hanno accesso solo presentando la tessera. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KSP Sežana

ore 11 – La villa, il giardino e il vino nel giardino botanico accanto alla villa Mirasasso e VinaKras, Sežana
Visita guidata della Villa Mirasasso, del giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras con degustazione dei vini e dei salumi. L’autunno regala tantissimi sapori. Specialmente sul Carso, dove le cantine emanano l’inebriante profumo del vino nuovo, nei forni cuoce il miglior pane casereccio e la landa carsica è folta di piante selvatiche. Ma l’autunno sul Carso ha un fascino diverso. I doni dell’arte e della cultura, rispecchiati a Sežana attraverso il periodo centenario dei Scaramangà, vi invitano a vivere l’esperienza della villa, del giardino e del vino, unito dall’intrepida esplorazione guidata della Villa Mirasasso, del suo giardino botanico e della cantina della cooperativa Vinakras dove finiremo in bellezza con la degustazione dei vini e dei salumi locali.
Prezzo: 27 euro a persona. Ci incontriamo all’ingresso del municipio di Sežana. Il numero di posti è limitato. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 del 10 novembre all’indirizzo e-mail info@vrtsezana.si. Maggiori informazioni: www.vrtsezana.si
Organizzato da: KSP Sežana e Vinakras

ore 11.11 - Benedizione del vino nuovo, casale Bunčetovi, Dutovlje

dalle 12 alle 17 – Offerta gastronomica di San Martino, Dutovlje
I circoli di Dutovlje vi aspettano nella piazza centrale del paese con tantissime bontà locali e i loro vini esclusivi.
Organizzato da: Associazione turistica Kras Dutovlje

dalle 10 alle 18 – Il sabato di San Martino a Sežana
La piazza Trg osvoboditve (dinanzi alla chiesa) vi aspetta con il mercato del vino, dei prodotti caserecci e delle esperienze locali. Accompagnamento musicale di tre bande.
Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov

dalle 12 alle 20 – Il festival del vino a Štanjel, il castello di Štanjel
Il borgo medievale vi aspetta non solo con la degustazione dei vini, delle pietanze, dei formaggi, dei salumi e del prosciutto locali, bensì anche con un ricco programma d’intrattenimento. Che ne dite di trascorrere San Martino nell’incantevole atmosfera proposta dai vicoli, dalle gallerie, dalle esperienze guidate, dal mercatino, dai laboratori creativi e dalle tantissime occasioni per passare un piacevole sabato con i cari?
alle 11 e 16 – Visite guidate per gli angoli più suggestivi di Štanjel
dalle 12 alle 18 – La fiera di San Martino
dalle 12 alle 20 – Performance del trio Ne joči pevec
ore 15.00 – Benedizione del vino con programma culturale e proclamazione dei migliori produttori di vino

Partecipano i seguenti produttori di vino: Domačija Bole Avber, Kmetija Buntovi, CV - Colja vino, Čotova klet, Vina Fabjan, Domačija Furlan, Vina Kobal, Izletniška kmetija Kosmina, Kmetija Mržek, Vinska klet Orel, Vina Slamič-Perinova domačija, Vinarstvo Rebula, Vina Sanabor, Vinarstvo Starc, Vina Škabar, Vina Štoka, Kmetija Ukmar, Vinakras Sežana, Vina Vrabec.

In collaborazione con i ristoratori: Bistro Grad Štanjel, Izletniška kmetija Kosmina, Ekološka turistična kmetija Toncevi, Sašine butične sladice - pri sladki Saški.

Fornitori di salumi e formaggi: pršutarna KRAS, Izletniška kmetija Kosmina, Sirarstvo Orel, Stara pršutarna Q Komel, Kmetija Sovdat.
​Organizzato da: ORA Krasa in Brkinov

ore 15 – Visita guidata della grotta Vilenica, Lokev
Entrate nel magico mondo sotterraneo della grotta turistica più antica d’Europa. La visita di Vilenica dura circa un’ora. Si consiglia di indossare calzature sportive e abbigliamento adatti (per temperature attorno ai 10 gradi).
Il prezzo promozionale dei biglietti acquistati tramite il portale mojekarte.si vale entro il 9 novembre 2023 (adulti: 12 euro, bambini di età inferiore ai 14 anni: 6 euro). Il giorno della visita sarà possibile acquistare i biglietti (solo con contanti) presso la cassa della grotta dalle ore 14.30 in poi al prezzo intero (adulti: 15 euro, bambini di età inferiore ai 14 anni: 7 euro).
Per maggiori informazioni cliccare QUI, inviare l’e-mail all’indirizzo info@vilenica.com oppure chiamare il numero +386 (0)51 648 711.
Organizzato da: Società speleologica di Sežana

ore 15 – La festa di San Martino con un bicchiere del nuovo vino, Pliskovica
A Pliskovica potete trascorrere il pomeriggio con i sapori locali e le degustazioni guidate dei vini nuovi, con l’offerta aggiuntiva che spazia dal miele carsico e dei prodotti a base di miele fino agli spuntini caserecci che soddisfano anche i palati più esigenti. Il programma comprende il pacchetto di 6 degustazioni di due vini, la degustazione del miele, del liquore e del dolce di miele, il brindisi con lo scalpellino, pane e prosciutto crudo del Carso. Si finisce in bellezza con musica dal vivo e tante altre sorprese nel cortile del casale Slamčevi.
Prezzo: 30 euro, deposito per bicchiere: 5 euro. Il numero di posti è limitato. Prenotazioni obbligatorie entro l’8 novembre al numero +386 (0)5 764 02 50 o all’e-mail info@hostelkras.com.
Organizzato da: Ostello della gioventù di Pliskovica, Zavod ŠTIP

dalle 21 alle 3 – Il concerto di San Martino con le band TEQUILA e NOČNI SKOK, tendone sul parcheggio accanto al parco sportivo, Sežana
Prezzo: 12 euro a persona. I biglietti saranno disponibili in loco. Pagamento solo in contanti.
I coupon della Festa del vino novello sul Carso 2023 non saranno accettati. Vietato introdurre bicchieri di vetro.
Organizzato da: Media team

dalle 8.30 alle 21. – Festa di San Martino, Prosecco
I coupon della Festa del vino novello sul Carso 2023 non saranno accettati.

Informazioni

Contatto

CIT Sežana
Partizanska cesta 4
6210 Sežana
PUNTI INFORMATIVI E PUNTI VENDITA DEI COUPON

COUPON VINO:

Tutte le degustazioni dei vini a Štanjel, Sežana e presso le cantine vinicole si pagano con gli appositi coupon per il vino. È possibile acquistare i coupon presso i punti informativi a Štanjel, Sežana, Dutovlje, Tomaj e Lipica. che vendono anche i bicchieri per le degustazioni.

COUPON CIBO:

I ristoratori prepareranno le specialità tutte da gustare sulle bancarelle a Štanjel e Sežana. È possibile acquistare i coupon presso i punti informativi a Štanjel, Sežana, Dutovlje, Tomaj e Lipica.
Tutti i coupon saranno accettati solo il giorno di sabato, 11 novembre 2023. I coupon non sono rimborsabili.

PREZZO DEI COUPON E DEI BICCHIERI

COUPON VINO (pacchetto di 4 coupon): 10 euro

COUPON CIBO (1 coupon): 6 euro

(1 coupon equivale a una specialità)

BICCHIERI: 5 euro (La degustazione dei vini è possibile solo con l’apposito bicchiere.)

I gruppi più numerosi devono prenotare la propria visita nella cantina desiderata. I coupon sono disponibili presso i punti vendita il giorno del festival.

INFORMAZIONI E PUNTI VENDITA DEI COUPON

Štanjel – Centro informazioni turistiche (cortile del castello)

Sežana – Centro informazioni turistiche

Sežana – piazza Trg osvoboditve (dinanzi alla chiesa)

Dutovlje – Centro informazioni turistiche

Tomaj – centro culturale

Lipica – ingresso dell’Allevamento di Lipica

Non è possibile acquistare i coupon nelle cantine vinicole o sugli autobus.

Prevendita dei coupon: per acquistare una quantità elevata di coupon e/o bicchieri rivolgersi direttamente a ORA Krasa in Brkinov.

CANTINE APERTE

Le cantine aperte saranno contrassegnate dalla scritta Dan odprtih kleti e dal ramoscello d’edera. Le cantine rimarranno aperte dalle 10 fino alle 19.

Partecipano alla festa del vino novello sul Carso 2023: 

1 Vinogradništvo in vinarstvo Pipan, Križ

Križ 159, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)40 506 435
vina.pipan@gmail.com
FB: Vinogradništvo in vinarstvo Pipan

2 Vinska klet Tavčar – Pri Starčih, Križ

Križ 158, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)31 329 622, 
+386 (0)5 764 03 85
vinotavcar@gmail.com
www.tavcar.si

3 Vinska klet Orel, Avber

Avber 10, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)41 850 811
vinskaklet.orel@gmail.com
www.vinskakletorel.com

4 Turistična kmetija Francinovi, Avber

Avber 21, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)41 472 713, 
+386 (0)40 816 362
info@ukmar.si
www.ukmar.si

5 Domačija Bole, Avber

Avber 32, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)41 639 632
bole.majda@gmail.com
FB: Domačija Bole

6 Vina Škabar, Ponikve

Ponikve 51, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)31 389 803
vina.skabar@gmail.com
www.vinaskabar.si

7 Kmetija Ukmar, Ponikve

Ponikve 31, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)41 292 793,
+386 (0)51 700 601
kmetija.ukmar@gmail.com
www.kmetija-ukmar.si

8 Vinarstvo Gec, Ponikve

Ponikve 32, 6210 Sežana
Tel.: +386 (0)31 841 880
svetlana.gec@gmail.com
FB: Vinarstvo Gec

9 Vina Fabjan, Kobdilj

Kobdilj 51, 6222 Štanjel
Tel.: +386 (0)40 363 869
martin.fabjan@gmail.com
www.vinafabjan.si

10 Vinska klet Gulič, Kopriva

Kopriva 10, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)41 622 176
klet.gulic@gmail.com
FB: G House

11 Kraška klet Krstan, Skopo

Skopo 61, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)41 587 547
kraskakletkrstan@gmail.com
www.kraskakletkrstan.si

12 Turistična kmetija pri Živcovih, Skopo

Skopo 24, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)31 369 868
info@pri-zivcovih.com
andrej.r28@gmail.com
www.pri-zivcovih.com

13 Domačija Vrabči in  PAVDESTILARNA, Pliskovica

Pliskovica 12,  6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)40 202 920
ivo@vrabci.si
www.vrabci.si

14 Vinska klet Štok, Dutovlje

Dutovlje, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)41 349 198
stok.david@siol.net

15 Brtalačeva kmetija, Dutovlje

Dutovlje 64, 6221 Dutovlje
Tel.:+386 (0)40 139 602,
+386 (0)31 845 105
urban.skapin@gmail.com
www.brtalaceva-kmetija.si

16 Vinarstvo Lah, Dutovlje

Dutovlje 42, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)31 429 285
vinarstvolah@gmail.com
FB: Vinarstvo Lah

17 Vina Štolfa, Tomaj

Tomaj 34, 6221 Dutovlje
Tel.: +386 (0)31 307 274
ales.stolfa@gmail.com
FB: Vina Štolfa

18 Vinarstvo Petelin Rogelja,Tomaj

Tomaj 18, 6221 Dutovlje
Tel.:+386 (0)40 425 573
petelin.rogelja@silo.net
FB: Vinogradništvo in vinarstvo Petelin-Rogelja



 

Informazioni sul bus

Gli autobus gratuiti da una cantina all’altra viaggeranno dalle 10 alle 19. Sono previste tre linee circolari. 

Gli orari degli autobus sono disponibili QUI.

LINEA RUJ:

prima partenza alle ore 10 passando le cantine aperte.

Direzione: Lipica - Sežana (municipio) - Križ - Avber (2 stazioni) - Ponikve - Kobdilj - Štanjel - Kobdilj - Kopriva - Skopo - scuola elementare Dutovlje - Pliskovica - Dutovlje - Tomaj - Križ - Sežana (municipio) - Lipica

LINEA SEŽANA - ŠTANJEL:

prima partenza alle ore 12.

Direzione: Sežana (municipio) - Križ - Tomaj - Dutovlje - scuola elementare Dutovlje - Skopo - Kopriva - Kobdilj - Štanjel - Kobdilj - Kopriva - Skopo - scuola elementare Dutovlje - Dutovlje - Tomaj - Križ - Sežana (municipio)

LINEA SEŽANA - PROSECCO:

Direzione: Sežana (municipio) - Prosecco - Dutovlje - Štanjel - Dutovlje - Sežana (municipio)

Gli orari degli autobus sono disponibili QUI.

I servizi di autobus durante La festa del vino novello sul Carso sono gratuiti per i visitatori.

www.ita-slo.eu

Il servizio di autobus per La festa del vino novello sul Carso è organizzato come parte del progetto KRAS-CARSO II, cofinanziato nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 (Fondo europeo di sviluppo regionale). 

I servizi di autobus sono gestiti da Nomago.

Cosa succede sul Carso?

Non lasciatevi sfuggire le fantastiche manifestazioni ispirate alla tradizione e che arricchiscono i sapori genuini delle specialità locali ...

Il sito web utilizza i cookie per fornire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e monitorare le statistiche delle visite.

Facendo clic su “Acconsento”, si dichiara di essere d’accordo con l’utilizzo dei cookie. In caso contrario, si prega di fare clic su “Non acconsento”.Ulteriori informazioni
Non acconsento Acconsento